Il Rifugio località Golgo
Ad appena 8 km da Baunei, nell’Altopiano del Golgo, immerso nella macchia mediterranea si trova il Rifugio, nato per ospitare gli escursionisti attirati dalla fama del Selvaggio Blu, uno dei trekking più difficili e spettacolari d’Europa. Il Rifugio si è evoluto in un’accogliente struttura ricettiva in grado di soddisfare le esigenze delle diverse tipologie di viaggiatori.
Per chi ha bisogno di privacy e di un posto tranquillo dove riposare dopo le intense giornate passate nella natura o della giusta concentrazione per preparare la partenza per un trek, la locanda del Rifugio è senza dubbio la soluzione migliore.
Sei camere con bagno privato, luminose e climatizzate, doppie, triple e quadruple, ideali per chi non ha paura di viaggiare nella natura selvaggia ma sa apprezzare la comodità nei momenti di relax, prima e dopo ogni escursione.
Il Rifugio è il punto di partenza di tutte le escursioni organizzate dalla Cooperativa Goloritzè, in direzione del mare e verso l’interno, la soluzione migliore per chi preferisce viaggiare in sicurezza senza lasciare niente al caso, ma è anche un punto di riferimento per chi preferisce viaggiare in autonomia.
Le guide della Cooperativa sono sempre a disposizione per fornire informazioni, dare suggerimenti, indicazioni e consigli, anche agli escursionisti più esperti, per garantire a tutti un’esperienza di viaggio indimenticabile e sicura.
Per un piccolo assaggio di tutto ciò che il nostro territorio può offrire dal punto di vista culturale e paesaggistico, anche agli escursionisti meno esperti, abbiamo ideato un breve ma suggestivo percorso che, partendo dal Rifugio, prevede la visita a un Ovile tipico prima di raggiungere la Maschera di Pietra di Golgo e la voragine di Genna Sarmentu, per poi proseguire in direzione del Nuraghe Albo e della Chiesetta di San Pietro di Golgo risalente al XVII° secolo.
Area Attrezzata
Rispettando lo spirito che anima ogni modo di viaggiare, abbiamo allestito un’area camping attrezzata con bagni, docce e acqua calda, dove è possibile sostare in camper (ma non fare camper service) e montare la propria attrezzatura da campeggio nelle nuove piazzole ombreggiate e riparate dalla macchia mediterranea.
In quest’area sono presenti anche i bungalow di legno, dotati di elettricità e letti a castello, pensati per chi preferisce una soluzione semplice ed economica ma non vuole rinunciare alla comodità di un letto morbido e accogliente.
Il Rifugio offre anche un servizio di mezza pensione grazie al quale potrete assaggiare i migliori piatti tipici sardi accompagnati da uno schietto vino ogliastrino.
Chi preferisce la rilassata atmosfera tipica del campeggio può tranquillamente ordinare gli arrosti del Rifugio e i taglieri di salumi e formaggi tipici e degustarli ai tavoli della nuovissima area picnic, dove gli appassionati della griglia troveranno anche una zona barbecue nella quale è possibile arrostire e grigliare in autonomia.
Se cerchi una sistemazione diversa, contattaci, sapremo indicarti soluzioni alternative alla sosta nel Rifugio come la nostra nuova struttura a Baunei.
I buoni sapori della tradizione sarda
PUNTO RISTORO & RISTORANTE TIPICO
Per una rapida colazione alla partenza di un’escursione nel Supramonte di Baunei o per una bibita fresca al ritorno da Cala Goloritzè, sosta al punto ristoro del Rifugio, nel nostro bar troverai tutto ciò che ti serve per partire di slancio, rifornire il tuo zaino o ricaricarti a fine giornata.
Sotto il cielo dell’Ogliastra, al riparo della vegetazione nei mesi più caldi, o nel confortevole tepore dell’accogliente sala interna nei mesi più freschi, il Ristorante tipico del Rifugio offre un menù alla carta e proposte di degustazione la cui bontà è garantita da prodotti locali, genuini e a chilometro zero, primi piatti della tradizione sarda e secondi di carne preparati con cura e passione.
Ma se conosci e ami i piatti tipici sardi, o vuoi immergerti per la prima volta nei sapori della cucina tipica sarda, ti consigliamo di prolungare la tua sosta e accomodarti a uno dei tavoli del ristorante del Rifugio.
I tradizionali culurgiones dalla forma quadrata, tipici di Baunei, malloreddos, gnocchi di patate e fregola, salumi e formaggi locali, arrosti di carne, vino Cannonau e Mirto, il meglio della gastronomia sarda fatta di tradizione, semplicità e materie prime d’eccellenza.
Il Rifugio è anche il ristorante perfetto per chi cerca una cucina tipica che valorizza i prodotti del territorio. Dagli antipasti di salumi, formaggi e verdure, ai culurgiones fatti in casa e conditi con uno straordinario ragù di capra, alle carni arrosto di capra e maialetto, cotte allo spiedo nel grande camino, tutto al Rifugio sa di tradizione, prodotti genuini e sapori autentici.
Siamo, inoltre, a disposizione per l’organizzazione di pranzi, cene e per trasformare feste di laurea, cresime e anniversari in occasioni speciali, con menù su misura per ogni tipo di evento.
Per essere sicuri di poter gustare tutto il meglio che la nostra cucina può offrire, compresi i nostri arrosti , consigliamo di telefonare