Selvaggio Blu Originale
per person
Selvaggio Blu, quello originale, ideato dagli alpinisti Verin e Cicalò negli anni ’80, secondo un percorso che si articola in cinque giorni invece che in quattro.
Organizzato in modo da garantire un ambientamento e un adattamento progressivo alle condizioni ambientali, al tipo di terreno e alle temperature della Sardegna.
Il percorso è quello originale, per cui si cammina sui sentieri tracciati dai pastori e lungo le mulattiere dei carbonai, veri protagonisti dei racconti della tradizione locale, si effettuano brevi tratti di arrampicata e calate in corda.
È possibile, inoltre, concordare con la guida brevi deviazioni che consentono di raggiungere punti particolarmente panoramici che consentono di catturare con o sguardo e l’obiettivo alcuni degli scenari più belli di tutta la Sardegna.
Richiedi il programma, saremo lieti di fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Richiedi il programma
saremo lieti di aiutarti a personalizzarlo
-
Destinazione
Arrivo
ore 19.00 briefing con la guida
1ª Tappa Pedra Longa – Ginnirco
GRADO DI DIFFICOLTA’: E
DISLIVELLO: 800 mt in salita e 200 mt in discesa
2ª Tappa Ginnirco – Porto Pedrosu/Cuao
GRADO DI DIFFICOLTA’: EE
DISLIVELLO: 800 mt in discesa e 200 mt in salita
3ª Tappa Porto Pedrosu/Cuao - Goloritzé/Tasaru
GRADO DI DIFFICOLTA’: EEA
DISLIVELLO: 1000 mt in salita e 500 mt in discesa
4ª Tappa Goloritzè/Tasaru – Bacu su Padente
GRADO DI DIFFICOLTA’: EEA
DISLIVELLO: 600 mt in salita e 700 mt in discesa
5ª Tappa Bacu su Padente – Cala Sisine
GRADO DI DIFFICOLTA’: EEA
DISLIVELLO: 465 mt in salita e 650 mt in discesa